mercoledì 3 marzo 2010, di rigoberto
Una socia FIAB di Milano, Silvia Malaguti, ha prodotto un simpatico gioco per imparare divertendosi i nomi delle parti componenti la bicicletta. Lasciamo la parola a lei:
Ci sono 3 livelli: solo da colorare per i bimbi più piccoli che non sanno ancora scrivere, più facile per i bimbi di 1a e 2a elementare e poi per tutti gli altri, anche delle medie.
Le parole che non conoscono potremmo suggerirgliele facendogli osservare una bici e ragionare sulle parole simili o sull’etimologia. Qualche esempio di parti che non sanno: i RAGGI, come quelli del sole; FORCELLA deriva da forca, o forcone, perchè ha la stessa forma, come forchetta..., la CORONA si chiama così proprio perchè è simile a quella del re: cioè rotonda con tante punte....; i PIGNONI , tutti insieme, sono curiosamente molto simili ad una pigna... Questa radice etimologica è forse un po’ azzardata, o forse è giusto perchè sono tanti strati, come impilati, come una pigna ha tanti strati di...
ciao
silvia