Il punto del Presidente

Verona sta cambiando. E noi veronesi?

Guardiamoci attorno: Verona sta cambiando, e finora nella direzione giusta.

Trasporto pubblico: la Filovia avanza. Dopo vent’anni di titubanze, rallentamenti e ripensamenti, i lavori della Filovia di Verona sembrano partiti con decisione: il megacantiere di via Città di Nimes è quasi chiuso, e vari altri ne stanno partendo qua e là. Che la Filovia sia o meno la cosa ottimale che il nostro trasporto pubblico aspettava, senza dubbio la sua costruzione muove la lancetta cittadina nella direzione di dare più peso alla mobilità sostenibile togliendone al trasporto privato a motore.

Nuova pista lungo il canale Camuzzoni
tra via Albere e la stazione

La rete ciclabile si estende. Con la scorsa amministrazione abbiamo visto nascere le piste ciclabili Porta Palio – Castelvecchio e Saval – San Zeno, oltre al finanziamento della Boscomantico – Stazione Porta Nuova e alla stesura del PUMS. L’attuale amministrazione ha avviato i lavori della Boscomantico – Stazione, ha perfezionato il PUMS in vari aspetti e ha stabilito in parte il finanziamento di vari itinerari con oltre 8 mln€, così che salvo sorprese avremo entro il 2026 un imponente allargamento della rete ciclabile cittadina per circa 25 km. Aggiungiamo lo splendido lavoro dal Genio Civile tra Basso Acquar, Pestrino e Porto San Pancrazio che da luglio è percorribile dal pubblico; il completamento della pista del Saval fino all’incrocio con corso Milano; e il sorprendente tracciamento, alla fine dei lavori in via Città di Nimes, di una pista bidirezionale in circonvallazione Oriani da Porta Nuova a Porta Palio.

Super–eventi di fine estate. Nei due articoli delle prossime pagine ne parliamo meglio: la Settimana Europea della Mobilità 2024 a Verona (da lunedì 16 a domenica 22 settembre) vedrà un eccezionale calendario di eventi, mentre domenica 6 ottobre si terrà anche a Verona il Bike Pride, una biciclettata aperta a tutti per mostrare in allegria la propria voglia di una città migliore.

E noi veronesi? E noi siamo pronti/pronte a seguire e incoraggiare il cambiamento in atto? Posso dare un suggerimento? Non è difficile: pedaliamo appena possibile sulle infrastrutture ciclabili che vengono rese disponibili, e partecipiamo numerosi/e al ricco ventaglio di eventi proposti.

Dunque: Verona sta cambiando, e per cambiare anche noi… pedaliamo e partecipiamo!

(da Ruotalibera 183 – settembre-dicembre 2024)

Leggi tutto
Pulsante per tornare all'inizio

Questo sito utilizza strumenti che installano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per raccogliere dati di navigazione (cookie statistici) o per promuovere prodotti e servizi (cookie di profilazione). Possiamo usare i cookie tecnici senza il tuo consenso, ma hai diritto di abilitare o meno quelli statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuterai ad offrirti una migliore esperienza di navigazione.