Notizie ciclistiche, informazioni associative e tante iniziative e attività in compagnia per tutta la settimana! ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
 
[FIAB Verona] 2025/09 – Buona Pasqua da FIAB Verona | Avanzo di bilancio di 30 MLN € | Verona e il suo fiume | Con la marchiatura, se è la tua si vede! | Il rapporto annuale sul cicloturismo in Italia | Una petizione per il TPL
 
buona-pasqua-da-fiab-verona
 
CON PAROLE NOSTRE
 
Ciclabile Chievo - Via Berardi - Lavori in corso (foto CorradoM)
 

Avanzo di bilancio di 30 MLN € del Comune di Verona

Da tempo la città attende una messa in sicurezza ciclopedonale dei 1,5 km da Boscomantico (termine della pista del canale Biffis) alla diga di Chievo (centro abitato e inizio della pista del canale Camuzzoni). Il progetto – che oltre al percorso citato comprende anche quello tra via San Marco e la stazione ferroviaria di Porta Nuova – è stato finanziato alcuni anni fa dalla Regione, con inaugurazione dei cantieri in via Aeroporto Angelo Berardi nel luglio 2022 [...]

 
RL183 Verona e il suo fiume - Foto di Settimo agli inizi del '900
 

Verona e il suo fiume
Sulle tracce di una civiltà scomparsa

Il 15 aprile 2024, nella nostra sede, abbiamo avuto il piacere di trascorrere un paio di ore con il prof. Giannantonio Conati, che ci ha offerto una introduzione storico–geografica all’uscita che avremmo realizzato la domenica seguente [il resoconto dell’uscita è in coda all’intervista], dal titolo “Verso Pescantina alla scoperta di arti e mestieri sull’Adige”. Dalla narrazione abbiamo sentito forte il legame con la “bassa Valpolicella” e con la variegata umanità che in quelle terre che lambiscono il fiume Adige ha vissuto e lavorato. Abbiamo quindi voluto conoscere meglio il nostro relatore e lo abbiamo intervistato [...]

 
2020.09.26 RondaCarità KamaraDAria Ciclofficina Marchiatura - Esempio 1 (foto Sperotto)
 

Con la marchiatura, se è la tua si vede!

In questo articolo presentiamo una storia a lieto fine, raccontando il ritrovamento di una bici rubata, che è stato possibile restituire al proprietario grazie alla marchiatura del telaio precedentemente effettuata. Non va sempre a finire così, ma è evidente che la presenza della marchiatura costituisce elemento fondamentale...

In conclusione, CON LA MARCHIATURA, SE È LA TUA SI VEDE!


 
 
INFORMAZIONI E NOTIZIE
 
rapporto-annuale-sul-cicloturismo-viaggiare-con-la-bici-2025-da-legambiente-it
 

VIAGGIARE CON LA BICI 2025
Il rapporto annuale sul cicloturismo in Italia

Continua la crescita del cicloturismo italiano che, nel 2024, ha fatto registrare un piccolo boom sia in termini di presenze, stimate in 89 milioni (+54% sul 2023), che di impatto economico, arrivato a quasi 9,8 miliardi di euro.

È quanto emerge dal Rapporto “Viaggiare con la bici 2025”, giunto alla quinta edizione e realizzato da Isnart-Unioncamere per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio in collaborazione con Legambiente. I dati sono stati presentati il 4 aprile al Forum del Cicloturismo, all’interno della Fiera del Cicloturismo di Bologna organizzata da Bikenomist.

Il cicloturismo si conferma, quindi, una delle principali tendenze della “nuova domanda” di turismo in Italia, rappresentando più del 10% del totale dei turisti in Italia, di cui circa la metà millenial (tra i 30 e i 44 anni d’età). Si tratta di una domanda potenzialmente alto-spendente con una situazione economica dichiarata almeno medio-alta in oltre la metà dei casi [...]

 
trasporto-pubblico-locale-bus-in-stazione-porta-nuova-petizione-giulio-saturni-su-change-org
 

Una petizione per chiedere la gratuità
del Trasporto Pubblico Locale per i minori di 14 anni

Per incentivare una mobilità più sostenibile e promuovere l’uso dei mezzi pubblici di Verona, è stata attivata una petizione che propone la gratuità del trasporto pubblico per tutti i minori di 14 anni accompagnati da un adulto. Ne diamo volentieri notizia.

 
 
CON POCHE PAROLE
 
FIAB Tesseramento 2025 (campagna In bici è meglio) - FB-Post 06 (al lavoro)
 
AGENDA FIAB
 
 
Le colline del Garda Veronese

[FIAB Legnago - Pianura Veronese]
LUNEDÌ 21 APRILE (PASQUETTA)
Le colline del Garda Veronese

Piacevole cicloescursione di Pasquetta… con momento conviviale.

 
 
Uscita settimanale 2025-12

[FIAB Isolainbici]
GIOVEDÌ 24 APRILE
Uscita settimanale 2025-12

Biciclettata con gli amici di Isolainbici. Itinerario e dettagli vengono definiti di volta in volta. Per informazioni contatta gli organizzatori.

 
 
Resistere Pedalare Resistere

VENERDÌ 25 APRILE
Resistere Pedalare Resistere

Torna la biciclettata annuale cittadina sui luoghi della Resistenza. Ritrovo alle 9:30 in Piazza Cittadella (angolo Via Montanari). Conclusione alle ore 12:15 circa.
 
 
Da Mantova a Brescello

SABATO 26 APRILE
Da Mantova a Brescello

Cicloescursione da Mantova a Brescello, la famosa città di Peppone e don Camillo, in provincia di Reggio Emilia.

 
 
Uscita settimanale 2025-13

[FIAB Isolainbici]
GIOVEDÌ 1 MAGGIO
Uscita settimanale 2025-13

Biciclettata con gli amici di Isolainbici. Itinerario e dettagli vengono definiti di volta in volta. Per informazioni contatta gli organizzatori.

 
 
Treviso-Ostiglia Fest al Casello di Barbano

SABATO 3 MAGGIO
Treviso-Ostiglia Fest
al Casello di Barbano

Biciclettata pianeggiante da Vicenza sulle ciclovie della Riviera Berica e della Treviso-Ostiglia fino al Casello di Barbano per partecipare alla annuale Festa.

 
 
Visita a Bosco Fontana

SABATO 3 MAGGIO
Visita a Bosco Fontana

BOSCO FONTANA E I PRATI STABILI DI MARMIROLO 

Cicloescursione all'area protetta di Bosco Fontana (la riserva di caccia dei Gonzaga) dove passeggeremo tra i numerosi sentieri (a piedi) ascoltando i canti d'uccello di cui è popolata, ammirando le bellezze natuali e architettoniche del sito.

 
FIAB Tesseramento 2025 (campagna In bici è meglio) - FB-Post 04 (muoversi in città)