
BOSCO FONTANA E I PRATI STABILI DI MARMIROLO
La riserva naturale di Bosco Fontana è un’area protetta di 236 ettari di cui 198 occupati da bosco; una delle poche foreste planiziali preservate dalla famiglia Gonzaga che la utilizzava come riserva di caccia; ora è sotto la tutela dell’Arma dei Carabinieri che utilizzano questo territorio per farne ricerca, laboratorio ed educazione ambientale.
All’interno passeggeremo tra i numerosi sentieri (a piedi) ascoltando i canti d’uccello di cui è popolata, e ammireremo la palazzina usata come “casa di caccia”.
Nei pressi di detta palazzina affiora la risorgiva – la cui esistenza è nota fin dal XII secolo – con una fontana senza zampilli da cui deriva il nome del Bosco.
Vedremo i ruderi di un eremo fatto edificare nel 1632 dal duca Carlo I° Gonzaga per ospitare i frati Camaldolesi, cacciati con l’arrivo degli Asburgo che lo utilizzarono come polveriera, infine anch’essa demolita.
PROGRAMMA
Il percorso è di circa 60 km pianeggianti su ciclabili e strade provinciali – difficoltà media
Pranzo al sacco da consumarsi presso area pic-nic all’interno del parco.
Ritrovo: sabato 3 maggio 2025 h 9.30 presso Stazione Ferroviaria Villafranca.
Da Verona alle h 8.31 parte il reg. 17133 con arrivo a Villafranca h 8.48
L’iscrizione è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica.
Si raccomanda bici in ordine con kit di riparazione.
Evento a cura di Giancarla Tagliapietra tel 3480120897
E’ gradita l’iscrizione
Difficoltà: | MediaÈ richiesto un allenamento di base per distanza e/o difficoltà.La descrizione è indicativa: clicca per maggiori dettagli. |
Ritrovo: | sabato 3 Maggio 2025, ore 09:30 |
Presso: | Stazione Villafranca |
Distanza: | km. 60 |
Conclusione: | ore 17:00 |
Partecipazione: | |
Evento a cura di: | Giancarla Tagliapietra |
Iscrizioni: | Contattare l'organizzatore, entro venerdì 2 Maggio 2025 |