
Visita alla riseria “la Pila” di Isola della Scala
Biciclettata attraverso strade secondarie a sud della città, fino a località Scopella di Castel d’Azzano poi strada sterrata fino all’incantevole villa Vo’ Pindemonte e infine la riseria “La Pila “di Isola della Scala, dove saremo guidati in un interessante viaggio tra le fasi di lavorazione, dalla coltivazione al confezionamento, un racconto che celebra la natura, i suoi ritmi e il lavoro paziente che trasforma il riso in un prodotto d’eccellenza.
Informazioni e iscrizioni
La gita è aperta a tutti. Percorso di circa 60 km con qualche tratto di sterrato.
Iscrizioni entro mercoledì 6 maggio alle ore 12 via mail a fabrizia.graziani62@gmail.com indicando cognome e nome dei partecipanti o via whatsapp al numero di Fabrizia Graziani 3493102910
Programma
- Ritrovo in Piazza San Zeno alle ore 8.45 e partenza alle 9.00
- Pranzo al sacco o in trattoria (comunicarlo all’atto dell’iscrizione via mail o whatsapp)
- Rientro in Piazza San Zeno intorno alle 16
Ricordiamo l’obbligo di rispettare il codice delle strada e le istruzioni dell’organizzazione.
Caschetto non obbligatorio, ma consigliato. La bicicletta deve essere in regola con il Codice della Strada, gomme gonfie, freni a posto e camera d’aria di scorta.
Difficoltà: | MediaÈ richiesto un allenamento di base per distanza e/o difficoltà.La descrizione è indicativa: clicca per maggiori dettagli. |
Ritrovo: | sabato 10 Maggio 2025, ore 08:45 |
Presso: | Sede FIAB Verona |
Distanza: | km. 60 |
Conclusione: | ore 16:00 |
Partecipazione: | |
Evento a cura di: | Marco Giavoni e Fabriza Graziani |
Informazioni: | Iscrizione obbligatoria max 30 posti | Contattare Fabrizia (fabrizia.graziani62@gmail.com | 349.3102910) |
Iscrizioni: | Contattare l'organizzatore, entro martedì 6 Maggio 2025 |