Michele Marcolongo

Michele Marcolongo è nato il 5 novembre 1975 a Verona, la città dove vive. Laureato in Scienze Politiche all’Università di Padova con il massimo dei voti, dal 2005 svolge attività giornalistica e di comunicazione collaborando con quotidiani, riviste e come addetto stampa di associazioni ed esponenti politici. Nel campo della comunicazione per la mobilità sostenibile dall’ottobre 2010 collabora con il trimestrale BC (la rivista di FIAB nazionale) mentre è da ben più tempo addetto stampa di FIAB Verona e capo redattore della rivista Ruotalibera.
Mobilità Urbana

Filobus e bici: convivenza possibile?

La direttrice via Mameli – via Ca’ di Cozzi, già ora rischiosa per i ciclisti, diventerà impercorribile nella pratica, mentre…

Leggi tutto
Altre rubriche

Quando la passione diventa un lavoro

All’inizio di ogni passione c’è sempre un mito. Quella di Fabio Boeti per la bicicletta nasce dalle imprese di Marco…

Leggi tutto
Mobilità Urbana

PUMS delle mie brame

Intervista all’ingegnere Riccardo Berti Nulli di Sintagma Raddoppio della quota degli spostamenti in bicicletta e riduzione dell’abuso dell’auto sulle brevi…

Leggi tutto
Mobilità Urbana

Il Far-West della Zai

La Zai storica si conferma una frontiera dura da conquistare alla bicicletta e, più in generale, alla sicurezza della circolazione.…

Leggi tutto
Mobilità Urbana

Comuni ciclabili: istruzioni per l’uso

Il Comune di Verona riceverà la bandiera gialla Fiab e il riconoscimento di Comune Ciclabile. Detta così, senza spiegazione, la…

Leggi tutto
Ciclonotizie

Ricorsi bici: i ciclisti convincono due giudici su tre

Due a uno in favore dei ciclisti. Salvo tempi supplementari (ovvero appelli da parte della Polizia Municipale di Verona) la…

Leggi tutto
Pulsante per tornare all'inizio

Questo sito utilizza strumenti che installano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per raccogliere dati di navigazione (cookie statistici) o per promuovere prodotti e servizi (cookie di profilazione). Possiamo usare i cookie tecnici senza il tuo consenso, ma hai diritto di abilitare o meno quelli statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuterai ad offrirti una migliore esperienza di navigazione.